Sfogliatine dorate al prosciutto e formaggio

Sfogliatine dorate al prosciutto e formaggio: il finger food che conquista tutti ✨🥐🧀

Le sfogliatine al prosciutto e formaggio sono uno di quei finger food che non deludono mai: facili, veloci e super golose, perfette per un aperitivo improvvisato, un buffet tra amici o come antipasto sfizioso per una cena speciale.

La pasta sfoglia croccante e dorata si sposa alla perfezione con il ripieno di prosciutto e formaggio filante, creando un equilibrio irresistibile tra fragranza e cremosità. In pochi minuti e con pochissimi ingredienti otterrai un risultato degno di pasticceria salata… ma fatto in casa!

Ingredienti (per circa 12 sfogliatine)

1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare già pronta

100 g di prosciutto cotto a fette sottili

100 g di formaggio a pasta filata (scamorza, provola o mozzarella ben asciutta)

1 tuorlo d’uovo (per spennellare)

Semi di sesamo o papavero (facoltativi, per decorare)

Preparazione passo dopo passo 🥣

1. Stendere la sfoglia

Srotola la pasta sfoglia e appoggiala su un piano di lavoro leggermente infarinato.

Se vuoi sfogliatine più sottili, passa delicatamente il mattarello.

2. Farcire con gusto

Distribuisci in modo uniforme le fette di prosciutto cotto.

Aggiungi sopra il formaggio tagliato sottile, così si scioglierà perfettamente in cottura.

3. Chiudere e tagliare

Piega la pasta sfoglia a metà in modo da racchiudere il ripieno.

Premi leggermente con le mani per far aderire gli strati.

Con un coltello affilato o una rotella da pizza, ricava dei rettangolini o quadrati.

4. Sigillare i bordi

Usa i rebbi di una forchetta per chiudere bene ogni sfogliatina, così il formaggio non uscirà durante la cottura.

5. Decorare e dorare

Spennella la superficie con il tuorlo sbattuto.

A piacere, cospargi semi di sesamo o papavero per renderle ancora più sfiziose.

6. Cottura perfetta

Inforna a 200°C per 15-18 minuti, fino a quando saranno gonfie e dorate.

Servile calde e fragranti: il formaggio filante farà la differenza!

Consigli utili 👩‍🍳

Anticipo furbo: puoi prepararle in anticipo e conservarle crude in frigo (ben coperte) fino a 24 ore prima della cottura.

Croccantezza garantita: se le servi fredde, scaldale 5 minuti a 180°C per riportarle alla giusta fragranza.

Congelazione: si possono congelare crude già formate. Cuocile senza scongelarle, aggiungendo 5 minuti in più.

Varianti creative 🌟

Vegetariana: sostituisci il prosciutto con zucchine grigliate, spinaci saltati o funghi trifolati.

Più saporite: prova con speck o pancetta affumicata per un gusto deciso.

Formaggio diverso: gorgonzola, brie o taleggio per un tocco gourmet.

Dolci: trasformale in dessert con Nutella, marmellata o crema pasticcera.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire