
Torta di Mais con Prosciutto e Formaggio
3. Preparare gli altri ingredienti
Nel frattempo, tagliamo a pezzetti le uova sode e riduciamo a tocchetti il formaggio cremoso. Tenerli da parte: serviranno per farcire la torta a strati.
4. Assemblare la torta
Ungiamo e infariniamo leggermente uno stampo per torte salate o pizze. Stendiamo la base di pasta sfoglia (o pasqualina) facendola aderire bene ai bordi.
Componiamo gli strati:
Prima un letto di prosciutto cotto a fette,
poi uno strato generoso di formaggio cremoso,
un altro strato di prosciutto,
infine le uova sode tritate.
A questo punto aggiungiamo anche il composto di mais preparato in padella, distribuendolo in modo uniforme.
Chiudiamo con il secondo disco di pasta, sigilliamo bene i bordi e bucherelliamo leggermente la superficie con una forchetta.
5. Cottura
Inforniamo in forno statico preriscaldato a 180 °C e cuociamo per circa 35–40 minuti, fino a quando la superficie diventa dorata e croccante.
—
Consigli della nonna
Evitare il fondo umido: spennellate la base con albume o spolverizzate con un po’ di pangrattato, così i succhi del ripieno non rovineranno la croccantezza.
Ripieno variabile: al posto del prosciutto cotto potete usare pancetta affumicata o tacchino, e sostituire il formaggio cremoso con mozzarella o scamorza per un gusto più deciso.
Perfetta anche fredda: ottima da preparare in anticipo, portarla in gita o servire a cubetti in un aperitivo.
—
Conclusione
La torta di mais con prosciutto e formaggio è una ricetta semplice, veloce e sempre apprezzata. Unisce la dolcezza del mais, la morbidezza del formaggio e la sapidità del prosciutto in un equilibrio perfetto di sapori.
Un piatto che mette tutti d’accordo e che ti farà fare un figurone senza troppo impegno in cucina!