“Torta Nuvola: La Delizia Francese Tenerissima e Ariosa”

Introduzione

La torta Nuvola, amata in tutta la Francia, è un dolce soffice e leggero come una piuma, che conquista al primo assaggio. Questo dessert è talmente delicato e cremoso da superare anche le più famose “Kievskoye” e “Karpatka”. Con una base morbida e un ripieno cremoso che si scioglie in bocca, è la scelta perfetta per chi cerca una torta elegante e deliziosa per ogni occasione. Scopri come preparare questo capolavoro e lascia tutti a bocca aperta con una torta che sembra davvero una nuvola!

Ingredienti

Per la base:

  • 4 uova
  • 150 g di zucchero
  • 120 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Un pizzico di sale

Per la crema:

  • 500 ml di latte intero
  • 4 tuorli
  • 120 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 200 ml di panna fresca (da montare)

Per la decorazione:

  • Zucchero a velo q.b.
  • Frutta fresca o cioccolato grattugiato (opzionale)

Istruzioni

  1. Preparare la base:
    • Preriscalda il forno a 180°C e rivesti una tortiera da 24 cm di diametro con carta da forno.
    • In una ciotola, monta le uova con lo zucchero e l’estratto di vaniglia fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
    • Setaccia la farina con il lievito e il sale e aggiungili al composto di uova, mescolando delicatamente con una spatola per non smontare il composto.
    • Versa l’impasto nella tortiera e cuoci in forno per circa 20-25 minuti. Una volta cotta, lascia raffreddare completamente.
  2. Preparare la crema:
    • In un pentolino, scalda il latte con l’estratto di vaniglia fino quasi a bollore.
    • In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro. Aggiungi l’amido di mais e mescola bene.
    • Versa il latte caldo a filo sul composto di tuorli, mescolando continuamente, poi trasferisci tutto nel pentolino e cuoci a fuoco basso mescolando fino a ottenere una crema densa.
    • Copri la crema con pellicola trasparente a contatto e lascia raffreddare.
    • Una volta fredda, monta la panna fresca e incorporala delicatamente alla crema.
      vedere il seguito alla pagina successiva

      vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire