Nel frattempo prepara la copertura: sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, facendo attenzione a non bruciarlo. Una volta sciolto, aggiungi le arachidi tostate e tritate grossolanamente: il contrasto con la morbidezza della crema sarà irresistibile.
8. Decorazione finale
Riprendi il dolce dal frigorifero e ricoprilo interamente con la ganache al cioccolato e arachidi. Rimetti in frigo per almeno 5 minuti, giusto il tempo che il cioccolato si solidifichi e crei una crosticina croccante.
9. Taglio e servizio
Con un coltello ben affilato taglia il dolce in tanti triangoli. Servili freddi, magari accompagnati da una spolverata di cacao o con un ciuffo di panna accanto.
—
Conservazione
I triangoli di cioccolato si conservano in frigorifero per un paio di giorni in un contenitore ermetico. Ti consiglio di tirarli fuori 5-10 minuti prima di servirli, così la ganache sarà più piacevole al morso.
—
Consigli golosi
Puoi sostituire gli arachidi con nocciole o mandorle tostate.
Se ami i contrasti, prova a farcire la crema con qualche goccia di liquore al caffè o all’arancia.
Per un tocco ancora più goloso, decora i triangoli con un filo di cioccolato bianco fuso.
—
✨ Il bello di questi triangoli di cioccolato è che sono semplici da fare, ma hanno un aspetto scenografico che sembra uscito da una pasticceria. Perfetti da gustare in famiglia o da servire agli ospiti, uno tira l’altro!