Un mese prima di un ictus, il tuo corpo ti avverte: 10 segnali da non ignorare

Immagina che il tuo corpo ti invii segnali d’allarme diverse settimane prima di un ictus. Stanchezza improvvisa, vertigini, difficoltà di parola… Questi sintomi possono sembrare innocui, ma potrebbero essere segnali d’allarme cruciali. Come puoi riconoscere questi segnali ed evitare il peggio? Analizziamo questi indizi che il tuo corpo non dovrebbe mai ignorare.

Cos’è un ictus e perché è così pericoloso?
Un ictus si verifica quando un vaso sanguigno che irrora il cervello si ostruisce o si rompe, interrompendo l’afflusso di ossigeno alle cellule cerebrali. Senza un intervento tempestivo, le conseguenze possono essere gravi: paralisi, difficoltà di linguaggio e persino la morte.

Esistono tre tipi principali di ictus:

Ictus ischemico: il più comune, causato da un coagulo di sangue che ostruisce un’arteria.
Ictus emorragico: causato dalla rottura di un vaso sanguigno, che provoca un’emorragia cerebrale.
Attacco ischemico transitorio (TIA): un mini-ictus temporaneo, un segnale di avvertimento di un ictus più grave.
Ma prima che si verifichi un ictus, il corpo può inviare segnali di allarme che è fondamentale riconoscere.

vedere il seguito alla pagina successiva

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire