Una strana racchetta in miniatura in un insolito hotel

Oggetto utile o pezzo da collezione?
Incuriosito da questa scoperta, ho iniziato a immaginare tutte le possibilità: un accessorio da scrivania, uno strumento di misura o forse un semplice soprammobile decorativo? Incapace di decidere, ho deciso di consultare il direttore per far luce su questo mistero. Non appena vide l’oggetto, il suo volto si illuminò di un sorriso nostalgico. Poi rivelò che si trattava di un antico tagliacarte, molto in voga negli anni ’70 e ’80. Questi raffinati oggetti venivano utilizzati principalmente per aprire con eleganza le buste sigillate con la ceralacca, una pratica comune all’epoca per la corrispondenza importante.

Un accessorio intriso di simbolismo
Possedere uno strumento del genere non era un’impresa da poco. Questi tagliacarte in metallo prezioso, spesso personalizzati, testimoniavano lo status sociale del loro proprietario e la cura dedicata alla corrispondenza. Molto più di un semplice utensile, erano un vero e proprio emblema di distinzione, che rifletteva l’arte di vivere di un’epoca passata.

Questa rivelazione trasformò la mia percezione dell’oggetto. Non era più semplicemente un oggetto d’antiquariato, ma una testimonianza storica tangibile degli usi e dei codici sociali di un tempo.
Sulle orme di un’epoca passata

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire